Il 22 e 23 settembre a Bologna, alla sala Biagi in piazza Santo Stefano, si terrà il convegno L’attività fisica nel sistema delle cure integrate in oncologia. Nel corso di queste giornate si affronterà il tema del ruolo che l’attività fisica riveste sia nella prevenzione che nel percorso terapeutico.
Come relatrice, porterò la mia esperienza degli ultimi dieci anni in cui ho condotto innumerevoli progetti sia rivolti al publico che dedicati in particolare alle donne che hanno avuto un tumore al seno.
L’obiettivo dei corsi è stato quelli di creare nelle persone la consapevolezza che salute e benessere possono essere mantenuti o riconquistati dopo la malattia solo adottando uno stile di vita “virtuoso”, in cui scelte alimentari, attività fisica e capacità di gestire lo stress giocano un ruolo essenziale.
Per questo i progetti che porto avanti ormai da tanti anni integrano una parte teorica con laboratori esperienziali , dove oltre all’informazione si possano acquisire quelle abilità pratiche che sono parte integrante di un percorso terapeutico integrato: i corsi di antiginnastica e le sedute di mindfulness, oltre ai laboratori pratici della “cucina della salute”.
Nel corso degli incontri sarà presentato il nuovo libro L’Orto in Tavola, un vero e proprio “ricettario della salute”, ispirato dalle esperienze che abbiamo fatto insieme in questi anni.