Heart Variability Rate (HVR)
Variabilità della frequenza cardiacaFotopletismografia digitale
La Heart Variability Rate( HVR) è la misura della variazione della frequenza dei battiti cardiaci. La HVR rappresenta un indicatore molto importante e scientificamente validato per valutare la funzionalità del sistema nervoso autonomo.
Mentre in cardiologia viene normalmente utilizzato l’apparecchio elettrocardiografico, in altri ambiti si impiega più agevolmente la fotopletismografia digitale (PPG).
I sensori fotopletismografici, applicati alle dita medie delle mani, emettono e captano luce infrarossa, che viene assorbita dal sangue, rilevando le variazioni cicliche della pressione nei capillari delle dita e che rappresentano fedelmente il battito cardiaco.
Questo sistema consente di misurare con grande precisione, in millisecondi, l’intervallo fra i battiti e di rappresentare i dati raccolti in in grafico detto Tacogramma, che contiene le informazioni necessarie a valutare il bilanciamento fra Sistema Nervoso Simpatico e Sistema Nervoso Parasimpatico.
Oltre all’ambito strettamente cardiologico, la misurazione della HVR trova applicazione in psicofisiologia, psicologia, psichiatria, psicoterapia ed in particolare nella valutazione PNEI della salute della persona.

Via Giorgio Ercolani 10c
40127 Bologna (BO)
051-557366 335-6004759
dottoressa@lidialamarca.it
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna n.8011

Vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa La Marca? Consulta l'agenda e se vuoi prenota la visita