PNEI

Alterazioni Pnei

Alterazioni del sistema PNEI

L’alterazione dei grandi sistemi di regolazione del nostro organismo è collegata alla condizione di malattia, che ne è la causa principale. Ma, secondo la visione PNEI, anche l’infiammazione cronica di basso grado presente in quasi tutti gli individui, dipendente dagli scorretti stili di vita, come alimentazione sbilanciata, sedentarietà e stress, che caratterizzano la quotidianità nella nostra società.

Dunque siamo tutti infiammati! Questa condizione è caratterizzata dall’aumento dell’acqua extracellulare (edema) con conseguente riduzione dell’acqua intracellulare (disidratazione) e alterazione negli scambi degli elettroliti. Si accompagna sempre ad alterazioni dell’equilibrio acido-base (iperacidosi) dei tessuti e diventa cronica quando le cause che l’hanno indotta si ripetono quotidianamente (stili di vita non corretti).

L’iperacidosi e l’infiammazione cronica determinano, nel tempo, gravi alterazioni nei sistemi di difesa (immunità) e nei grandi sistemi di regolazione del nostro corpo: gli ormoni, il cervello, le grandi ghiandole endocrine (fegato, pancreas,ipofisi, ipotalamo, tiroide, surrene, ovaio).
I sintomi dell’infiammazione cronica sono molti di quei disturbi che tutti noi proviamo nella quotidianità, a cui ci adattiamo nonostante incidano pesantemente sulla qualità della nostra vita.
Spesso, inizialmente, non sono il segno di malattie specifiche, ma rivelano il mal funzionamento del nostro sistema psiconeuroendocrinoimmunologico (PNEI).

L’infiammazione cronica è ormai considerata la base su cui si innestano tutte le malattie che affliggono la società moderna. Malattie cardiovascolari (ipertensione, angine, infarto, ictus) malattie metaboliche (diabete, obesità, osteoporosi), malattie tumorali, malattie autoimmuni (artrite reumatoide, dermatite, Morbo di Crohn), invecchiamento precoce, sono tutte riconducibili ad uno stato infiammatorio cronico.

Studio delle alterazioni del sistema PNEI

La conoscenza di tutte le strette connessioni che mettono in relazione i diversi componenti il sistema PNEI ci permette oggi di studiare il grado di infiammazione e le cause che l’hanno provocato (alimentazione, sedentarietà, stress)

 

  1. Valutazione dei sintomi vaghi e aspecifici, espressione delle alterazioni del sistema P.N.E.I. (scarica la lista)
  2. Visita medica, per valutare lo stato di salute generale
  3. Analisi della composizione corporea, in stretta relazione alle alterazioni del sistema P.N.E.I., con bioimpedenziometro (BIA)

Via Giorgio Ercolani 10c
40127 Bologna (BO)
051-557366 335-6004759
dottoressa@lidialamarca.it

Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna n.8011

Vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa La Marca? Consulta l'agenda e se vuoi prenota la visita