Coniugare il piacere del cibo con il più grande dei benefici: il benessere di quel meraviglioso sistema chiamato mente-corpo.
L’orto in tavola è una piccola summa di una parte del lavoro svolto in questi anni all’interno di una serie di progetti divulgativi, dedicati all’impatto che lo stile di vita può avere sulla salute e nel percorso di guarigione.
La salute vien mangiando, Nutrire la Vita e IoMiVogliobene: sono i nomi evocativi di alcuni di questi progetti che hanno raccolto la partecipazione di tante di persone, uomini e donne, con l’obiettivo di intraprendere insieme un percorso di benessere e di cura.
Come sappiamo lo stile di vita include i comportamenti alimentari, l’abitudine alla sedentarietà o all’attività fisica, l’abilità di far fronte all’inevitabile stress quotidiano in modo compliante, la capacità di gestire le emozioni. L’orto in tavola affronta naturalmente solo una di queste componenti, che piò influenzare in modo decisivo il benessere del nostro organismo, quella dell’alimentazione.
L’orto in Tavola nasce dalla sinergia di un medico specialista in ginecologia, oncologia e neuroendocrinologia (la sottoscritta!) di una psicologa e psicoterapeuta (Chiara Zaglia) ed un grande esperto di cucina vegetariana (Roberto Fontana). Insieme abbiamo sintetizzato, in questa raccolta di ricette, l’esperienza che abbiamo maturato in questi anni per dar vita non ad un semplice libro di cucina ma, ci auguriamo, un strumento che possa guidare i lettori nel cambiamento verso un’alimentazione consapevole e la conquista di un maggiore benessere…..senza trascurare il piacere del palato!
Se volete sperimentare alcuni suggerimenti verso un nuovo modo di alimentarsi, qui è disponibile la versione digitale, da scaricare e portare in cucina.
Buona lettura!