IoMiVoglioBene: i cibi per la salute”, Corso teorico-Pratico di alimentazione naturale e stili di vita
18 aprile 2018- 13 giugno 2018
Progetto sotto la supervisione scientifica delle dottoresse Lidia La Marca e Chiara Zaglia

Le evidenze scientifiche dimostrano sempre più le profonde connessioni esistenti tra benessere, salute e e stili di vita corretti di cui le scelte alimentari rappresentano una parte molto importante.
Solo una profonda consapevolezza, che si realizza con la conoscenza, l’informazione e uno stimolo pratico, può essere la chiave per un reale cambiamento di abitudini radicate negli anni legate a tradizioni familiare, a necessità organizzative pratiche e gusti personali.

A) SEMINARI TEORICI Sede: Saletta riunioni Psicologia clinica Osp. Bellaria

1° Seminario
• Lo stile di vita primo baluardo contro le malattie del
progresso. Cosa dice la scienza
• La visione PNEI – Genetica ed epigenetica
• Infiammazione cronica di basso grado
• Equilibrio acido-base
• I cereali e i derivati (pasta, farina,pane, cereali in grani)

2.° Seminario
• Azione dei principali ormoni e relazioni con lo stile di vita
• I legumi, proteine vegetali ed animali
• I grassi

3.° Seminario

• La frutta e la verdura
• Frutta oleaginosa e semi
• Le spezie
• La composizione dei pasti
• Cibi anticancro

A) LABORATORI ESPERENZIALI Sede: Aule e laboratorio di Spazio Battirame

3 Laboratori monotematici. Sotto la guida di esperti in cucina naturale, i partecipanti apprenderanno le principali tecniche di cottura, di taglio, di composizione del pasto; realizzeranno cibi salutari ma gustosi al palato che, alla fine del laboratorio saranno consumati insieme.

1° Laboratorio
I cereali (con particolare attenzione a quelli integrali), le farine, pane, focacce–i semi

2° Laboratorio
Organizzazione della una cucina
– Legumi e altre fonti proteiche
– Erbe aromatiche

3.°laboratorio
– Il taglio delle verdure
– Le verdure crude e cotte, insalate, zuppe
– Uso delle spezie
– Strategie per una spesa consapevole

Laboratori a cura di:
Roberto Fontana, cuoco
Maurizio Gambino, secondo cuoco
Angelica Baluta, coordinatrice dei laboratori

Programma realizzato grazie ad un contributo offerto dalla Susan G. Komen Italia onlus.