IL CONTROLLO GINECOLOGICO NELLE ADOLESCENTI
Ginecologia - Controlli di routineQuando eseguire il primo controllo ginecologico
A partire dai 18 anni, è senz’altro raccomandabile eseguire visite ginecologiche e Pap Test. Tuttavia, i controlli sono importanti anche per ragazze più giovani, in particolare se sono sessualmente attive.
Le più giovani possono essere sottoposte a controlli ginecologici modificando le modalità di visita; se non sono sessualmente attive, può non essere necessaria l’esplorazione pelvica manuale, ed il controllo può avvenire attraverso un’ecografia ginecologica addominale.
Siccome la visita ginecologica può generare ansia nelle più giovani, prima di iniziare se ne spiegherà, tranquillamente e con cura, ogni singolo dettaglio. Le ragazze in questo modo potranno chiede spiegazioni e sentirsi così rassicurate.
Lo sviluppo mestruale
Compito della ginecologa è anche quello di rispondere ad ogni dubbio delle giovani pazienti; questo potrà essere d’aiuto anche nella loro educazione sessuale.
Può essere d’aiuto tenere un diario del ciclo mestruale, registrando durata e frequenza.
Subito dopo l’inizio delle mestruazioni, si possono presentare problemi come flussi troppo abbondanti, dovuti a cambiamenti o squilibri dei livelli ormonali. La visita ginecologica e il dialogo con il medico possono aiutare la diagnosi ed il trattamento del dolore.
Dismenorrea
Un po’ di fastidio è normale durante le mestruazioni. Quando il dolore è eccessivo parliamo invece di dismenorrea, il termine medico che indica proprio la mestruazione dolorosa.
Un’adolescente con dismenorrea può avere crampi e mal di schiena, o anche mal di testa e vomito.
La dismenorrea può essere trattata con antinfiammatori o in alcuni casi con rimedi naturali.
Sindrome dell’ovaio policistico
I sintomi di questa malattia comprendono cicli irregolari o assenti, eccesso di peluria, acne, dolore pelvico e obesità. RE’ una condizione che colpisce le ovaie e può essere causa di infertilità.
Pur non essendoci una cura risolutiva, possono essere trattati i sintomi e si possono prevenire i danni a lungo termine.
Vaccinazioni
Nel corso della visita ginecologica delle pazienti adolescenti, è molto importante discutere sull’opportunità delle vaccinazioni, e nello specifico quelle contro il virus HPV.
Contraccezione nelle adolescenti
Per contraccezione si intende qualsiasi metodo usato per prevenire una gravidanza. Per le adolescenti e le giovani donne che desiderano una sessualità protetta e responsabile, la contraccezione è la migliore protezione disponibile, e include i contraccettivi orali, anelli vaginali, sistemi trans dermici, preservativo.
La ginecologa valuta insieme alla paziente, e caso per caso, tutti i possibili vantaggi e svantaggi e il livello di efficacia, e se un dato metodo protegge anche dalle malattie sessualmente trasmissibili.
Questa guida può aiutare le giovani pazienti a scegliere consapevolmente quale metodo meglio si adatta alle proprie necessità.
Come fissare un appuntamento
Se sei una giovane donna e hai deciso di eseguire una visita ginecologica, per controllo o per valutare un sistema di contraccezione, puoi chiamare questo numero
335 6004759
La dott.ssa La Marca è particolarmente attenta alle problematiche delle adolescenti, riserva loro una cura particolare ed applica tariffe agevolate.

Via Giorgio Ercolani 10c
40127 Bologna (BO)
051-557366 335-6004759
dottoressa@lidialamarca.it
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna n.8011

Vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa La Marca? Consulta l'agenda e se vuoi prenota la visita