COLPOSCOPIA

Ginecologia - Controlli di routine

Che cos’è la colposcopia

La colposcopia viene consigliata soprattutto nei casi in cui il Pap test abbia dato un esito anomalo. Viene eseguita anche nel caso in cui dalla visita ginecologica siano stati rilevati polipi, irregolarità del collo dell’utero, lesioni o irregolarità della vagina.
Mediante lo speculum vaginale, viene messo in evidenza il collo dell’utero e vengono applicate delle sostanze reagenti.

La colposcopia permette di fotografare la zona per utilizzare le immagini in un secondo momento. Se necessario, l’esame può essere completato con prelievi citologici, come l’HPV test, o con prelievi bioptici mirati.

Come si esegue

La colposcopia è un esame indolore ed ha una durata di 10/15 minuti; la paziente può avvertire un lieve pizzicore. Dopo l’esame possono presentarsi lievi emorragie che, nella maggiore parte dei casi, si arrestano da sole.

Prima dell’esame

Nei giorni che precedono l’appuntamento è preferibile astenersi per almeno due giorni dai rapporti sessuali ed evitare l’applicazione di lavande, ovuli e creme.
La colposcopia non può essere eseguita durante il ciclo mestruale, poiché il sangue non consentirebbe un’accurata visione della zona.

Via Giorgio Ercolani 10c
40127 Bologna (BO)
051-557366 335-6004759
dottoressa@lidialamarca.it

Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna n.8011

Vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa La Marca? Consulta l'agenda e se vuoi prenota la visita