GINECOLOGIA
Controlli ginecologici
La dott.ssa La Marca esegue, su appuntamento, le visite ginecologiche e tutti gli esami necessari per valutare accuratamente lo stato di salute della donna.
Pap Test
Tampone per ricerca HPV
Tamponi cervico-vaginali
Colposcopia
Controllo ginecologico adolescenti

La visita ginecologica
La visita ginecologica è per la donna un momento emotivamente impegnativo e, spesso, anche imbarazzante. Non è difficile capirne il perché. Nonostante le novità tecnologiche messe a punto dalla scienza medica, ancora oggi la posizione richiesta per la visita ginecologica non è cambiata: è una posizione innaturale che trasmette alla donna un senso di vulnerabilità; per guardare in vagina si utilizza uno strumento, lo speculum, che rappresenta un’intrusione pesante nell’intimità del corpo. Inoltre, alla paura di sentir male si accompagna l’emozione derivante dal vissuto di ciascuna donna relativo alle le tappe importanti della vita fisica e psicologica: la sessualità, la prevenzione oncologica, la maternità, la menopausa. Questi disagi possono essere in parte superati da alcune strategie messe in atto sia dalla donna che dal medico.
Le Regole d’oro per la donna
- Scegliere il medico sulla base di informazioni raccolte tenendo conto delle proprie preferenze (medico tradizionale, omeopata)
- Portare con se tutta la documentazione di precedenti visite ed esami
- Raccontare con ordine la propria storia e rispondere alle domande con pertinenza
- Stabilire un rapporto di fiducia
…e per il medico ginecologo
- Raccogliere la storia (anamnesi) della donna non solo ginecologica
- Eseguire la visita in modo delicato (lubrificare lo speculum, sceglierlo il più piccolo possibile)
- Spiegare le varie manovre
- Essere rassicurante se la donna è particolarmente nervosa e tesa
- Spiegare con temini semplici gli eventuali problemi, le possibili soluzioni mediche o chirurgiche
- Essere disponibile a rispondere alle domande
La prima accortezza è quella di scegliere un medico che possa soddisfare le nostre attese sia di accuratezza tecnica che di empatia.
La visita ginecologica non serve solo ad effettuare gli esami preventivi, a risolvere eventuali disturbi, a seguire una gravidanza, ma anche a costruire un rapporto solido con il ginecologo, medico della donna in senso più ampio, che la seguirà nelle differenti età (giovinezza, maternità, menopausa…), l’aiuterà ad organizzare la prevenzione mammaria e oncologica, a prevenire le malattie metaboliche (osteoporosi, diabete, obesità, sindrome metabolica) indirizzandola verso uno stile di vita appropriato. Per questi motivi la scelta del ginecologo va fatta con grande cura, informandosi sul tipo di assistenza che può garantire.
E’ inutile scegliere un medico con una formazione tradizionale ed essere poi diffidenti verso i farmaci che propone; sarebbe meglio scegliere subito un medico orientato alle medicine non convenzionali. E’ inutile scegliere un medico che dedica pochi minuti all’incontro, che non è mai consultabile per telefono o mail, con cui non riusciamo a stabilire un dialogo empatico e poi sentirsi poco seguite.
Talvolta, nella scelta di un nuovo ginecologo ci si fida del parere delle amiche; ma il rapporto che stabiliamo con il medico non dipende solo da fattori oggettivi (la qualità tecnica, la notorietà, la posizione importante in ambito clinico, la capacità di ascoltare, la disponibilità) ma dipende anche dal nostro atteggiamento nei confronti del corpo, in particolare con quella parte.

Via Giorgio Ercolani 10c
40127 Bologna (BO)
051-557366 335-6004759
dottoressa@lidialamarca.it
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna n.8011

Vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa La Marca? Consulta l'agenda e se vuoi prenota la visita