E’ stato recentemente scoperto un ulteriore beneficio di una dita sana: la protezione dalla perdita di udito da invecchiamento.
Secondo i dati di uno studio condotto dalla Harvard Medical School di Boston, un certo numero di fattori nutrizionali possono essere modificati e ridurre il rischio di della perdita di udito che si suppone accompagni inevitabilmente l’invecchiamento.
Già alcuni studi passati avevano suggerito che vitamine, minerali ed acidi grassi influenzano la salute uditiva.
Secondo i ricercatori di Harvard sussistono diversi possibili meccanismi tramite i quali una dieta sana possa risultare protettiva in questo senso, fra cui la preservazione della salute dei vasi ematici e la riduzione dell’infiammazione e, inoltre, alcuni nutrienti potrebbero anche proteggere direttamente i nervi uditivi.
Una solida salute vascolare preserva il flusso ematico nell’orecchio interno, e riduce lo stress ossidativo.
Le diete ricche in micronutrienti inoltre aiutano l’orecchio a difendersi dall’esposizione ai radicali liberi, proteggendo le strutture interne.