Fornire una precisa conoscenza delle relazioni tra salute e alimentazione: questo è l’obiettivo dei seminari dedicati all’alimentazione naturale del programma Nutrire la Vita.
Il 20 marzo abbiamo fatto il primo incontro dedicato ai cereali.
Ecco una delle ricette realizzate nel corso della serata, sotto la guida del cuoco Roberto Fontana
Risotto alla curcuma con topinambur
Ingredienti (4 persone)
300 gr. di riso semintegrale
300 gr topinambur
2 carote
2 patate
1 cipolla
1 ramo di rosmarino
1 pizzico di prezzemolo
1 foglia di alloro
15 gr funghi secchi
15 gr lamelle di mandorle
3 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di curcuma
4 cucchiai di vino bianco
50 gr di panna di riso
sale, pepe, olio q.b.
Preparazione
Mettere in una pentola le carote e le patate tagliate a cubetti, una foglia di alloro, coprire di acqua e bollire. A cottura ultimata togliere l’alloro, frullare e tenere da parte al caldo.
Mettere a bagno i funghi secchi in una tazza di acqua calda per 15 minuti circa, pulire i topinambur e tagliarli a dadini.
Scolare i funghi, tritarli e aggiungerli al brodo vegetale.
Tritare la cipolla, metterla in una pentola con olio extravergine, soffriggere leggermente. Aggiungere il riso e brillantarlo per alcuni minuti mescolando continuamente. Poi aggiungere il topinambur e la curcuma e rimestare continuando a fuoco medio per 5 minuti ancora. Bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare.
Aggiungere un mestolo di brodo a poco a poco sino a cottura ultimata (circa 20 min.). Il riso deve risultare un poco al dente.
Spegnere e aggiungere la panna di soia, il parmigiano e lasciar mantecare, coprire e lasciare a riposo per 5 min circa.
Servire in piatto spolverando con prezzemolo e mandorle in lamelle.